

Consulenza Imprenditoriale
Indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti
Pianificazione Aziendale
Indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti
Consulenza Amministrativo-gestionale
Attività di controllo di gestione al fine di migliorare i processi di innovazione organizzativa e strategica
Il tuo partner
Aiutiamo a far crescere la tua impresa
Un gruppo di esperti con esperienza nella consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale con la costante volontà di migliorare il proprio lavoro. Siamo pronti con tutte le competenze necessarie per avviare e far crescere con successo la tua attività professionale o imprenditoriale
- CEO – Antonio Romano
- Team – Brigida Romano | Vittoria Coppola | Antonio Russo

Innovation Manager per l’innovazione tecnologica e il change management
Oggi si parla spesso di innovazione tecnologica, digital transformation e digitalizzazione dei processi.
Stiamo affrontando una fase di sviluppo economico, tecnologico e di mercato contraddistinto da dinamiche molto veloci che modificano il modo di lavorare di diverse categorie di PMI.
È fondamentale comprendere che le nuove tecnologie digitali, sono una grande opportunità di sviluppo tecnologico soprattutto se ben miscelate con i principi cardine delle PMI, tradizione, qualità e competenza.
Stiamo affrontando una fase di sviluppo economico, tecnologico e di mercato contraddistinto da dinamiche molto veloci che modificano il modo di lavorare di diverse categorie di PMI.
È fondamentale comprendere che le nuove tecnologie digitali, sono una grande opportunità di sviluppo tecnologico soprattutto se ben miscelate con i principi cardine delle PMI, tradizione, qualità e competenza.
I vecchi metodi manageriali che sicuramente hanno funzionato in passato oggi devono essere messi in discussione e fortemente ridisegnati per poter tornare ad essere metodi competitivi. Nasce l’esigenza di dotarsi di nuove figure per il change management, gli innovation manager.

Possiamo definire il ruolo dell’ innovation manager come architetto e regista dell’innovazione in azienda il cui ruolo parte proprio dal disegnare il perimetro dell’innovazione in azienda visto che il concetto di innovazione è associato a molte differenti interpretazioni con finalità diverse.
Questo perimetro è il campo di gioco del innovation manager che utilizza gli strumenti propri dell’innovazione e delle metodologie ad essa dedicate per realizzare progetti innovativi ad altissimo valore aggiunto.
Per mettere in condizioni l’innovation manager di operare al meglio, non occorre chiedersi se l’azienda ha bisogno di lui e delle sue competenze, piuttosto occorre verificare se l’azienda è pronta ad avere un presidio con queste caratteristiche sull’innovazione.
Occorre andare oltre gli slogan come “sviluppare innovazione”, di “cambiamento della cultura aziendale” e di “industria 4.0”.
Chiedici una consulenza gratuita. I nostri esperti sono a tua disposizione!
Questo perimetro è il campo di gioco del innovation manager che utilizza gli strumenti propri dell’innovazione e delle metodologie ad essa dedicate per realizzare progetti innovativi ad altissimo valore aggiunto.
Per mettere in condizioni l’innovation manager di operare al meglio, non occorre chiedersi se l’azienda ha bisogno di lui e delle sue competenze, piuttosto occorre verificare se l’azienda è pronta ad avere un presidio con queste caratteristiche sull’innovazione.
Occorre andare oltre gli slogan come “sviluppare innovazione”, di “cambiamento della cultura aziendale” e di “industria 4.0”.
Chiedici una consulenza gratuita. I nostri esperti sono a tua disposizione!